Accedi per continuare
Giorno 1: Lipizza
ITALIA/LIPIZA (-/-/D) Questo stage di dressage è dedicato agli amanti del lavoro in piano, un vero e proprio clinic, un’opportunità unica di montare il nobile cavallo Lipizano ed attraverso i principi del dressage classico riuscire a raggiungere una perfetta unità ed armonia con questo meraviglioso animale. A sole due ore da Venezia, sulla costa Adriatica Slovena il più grande allevamento di Lipizani al mondo ti aspetta. Fondato nel 1580 per volere dell’Arciduca Carlo di Asburgo, ancora oggi si allevano e si selezionano i migliori cavalli da dressage famosi in tutto il mondo per il loro manto candido. Il Lipizzano deve il suo nome proprio alla città di Lipiza dove si trova ancora oggi l’allevamento. In passato veniva usato per trainare le carrozze dei monarchi e nell'esercito; ed è proprio durante l'impiego in guerra che dimostrò grande facilità nell'apprendimento delle figure di difesa o di attacco che nel tempo si sono tramutate in alta scuola. Da ricordare l’impiego dei Lipizani alla Scuola di Equitazione Spagnola a Vienna, l’unica istituzione al mondo in cui si è conservata fino ad oggi l’equitazione classica così come praticata dall’alta scuola del Rinascimento. Oltre allo stage di dressage, vi proporremo di assisterete al bellissimo spettacolo dove gli stalloni si esibiscono in numeri di alta scuola, potrete fare dei giri in carrozza nei sentieri della tenuta e per chi non cavalcasse il centro mette a disposizione un curato campo da golf da 9 buche. Arrivo a Lipiza, check-in all’hotel adiacente le scuderie e cena. Possibilità di avere un transfer dall’aeroporto di Trieste o dalla stazione dei treni di Sezana (su richiesta a pagamento). Dal 2°giorno al 6° giorno: LIPIZA (B/-/D) Tutti i giorni avrete due lezioni di equitazione individuali da 50 minuti l’una(totale 10 lezioni – orari da concordare all’arrivo, disponibili tra le h 8.00 e le h 14.00). Si richiede di essere in scuderia un po’ prima della lezione per partecipare alle operazioni di pulizia e sellaggio dei cavalli. Se ci sono gruppi di amici di pari livello è possibile fare la lezione di gruppo. Nel corso della settimana (prenotare il giorno all’arrivo – secondo disponibilità) è previsto un giro in carrozza da 30 minuti, la visita delle scuderie e dell’allevamento con l’illustrazione dei capostipiti della razza e la loro storia, partecipazione a tutti gli show di alta scuola . Pranzo libero, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 7: Lipizza
LIPIZA/ITALIA (B/-/D) Colazione e giornata libera dedicata a visite libere (chiedete consiglio allo staff dell’hotel). La giornata libera potrebbe essere qualsiasi giorno della settimana. Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8:
LIPIZA/ITALIA (B/-/-) Colazione, Check-out e partenza. Trasferimento per la stazione o aeroporto su richiesta (a pagamento). N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. E’ possibile anche un soggiorno più breve. Consigliamo un minimo di 3 notti. E’ possibile richiedere delle lezioni di dressage individuali con supplemento. Speciale cena di Natale e cenone di Capodanno (richiedi la tua quotazione). Note: (B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena Livello di difficoltà: Da ° a °°°°° DURATA: 8 GIORNI / 7 NOTTI DIFFICOLTA’: DA °° A °°°° (da SEMPLICE a AVANZATO) SISTEMAZIONE: hotel EQUIPAGGIAMENTO: SELLA ALL’INGLESE CAVALLI: CAVALLO LIPIZZANO, dal tipico colore bianco candido (grigio in termini tecnici) in età adulta, ha origine a Lipiza, dove si allevano e si selezionano linee di sangue dal 1580. Cavallo elegante e docile venne selezionato per la corte degli Asburgo e la “Alta Escuela Espanola” di Vienna. Cavallo che ad oggi conta vari allevamenti in tutta Europa, è famoso per le sue performance nel dressage in tutto il mondo. ANDATURA: 2 LEZIONI INDIVIDUALI DA 50 MINUTI AL GIORNO (10 TOTALI). Si lavora alle tre andature ed ai movimenti di dressage di alto livello (spalla in dentro, appoggiata, piaffe e passage) e consigliamo questo programma a chi ha un livello almeno intermedio, per poter assimilare quanto messo in pratica. Ogni cavalieri sarà responsabile dell’attrezzatura assegnatagli, del sellaggio e disseggio. COSA PORTARE: Il cavaliere deve essere equipaggiato di abbigliamento da equitazione: cap, stivali, speroni e frusta da dressage. PESO MASSIMO: Kg 85 TIPOLOGIA: soggiorno equestre con pernottamento in hotel SISTEMAZIONE: 7 pernottamenti all’Hotel Maestoso in camera di tipologia Ecological, costruito nel 1970. Prende il nome da uno dei 6 stalloni capostipiti della razza Lipizana. Appena rinnovato, offre 59 confortevoli camere e 7 suites: bagno privato, asciuga capelli, telefono, tv satellitare, radio e mini bar, WI-FI (a pagamento). A disposizione inoltre un centro fitness con sauna, piscina, snack bar, casinò, campo da golf e campi da tennis in terra rossa. Il ristorante propone un’ampia varietà di piatti di cucina locale ed internazionale. Animali domestici accettati (supplemento da pagare in loco). Date di partenza su richiesta tutto l’anno con minimo 1 persona con partenza dall’Italia: PARTECIPANTI: MIN 1 MAX 6 SUPPLEMENTI & RIDUZIONI Quota per cavalieri avanzati (da ottobre a Marzo) in doppia Euro 1.390 Suppl.to singola (da ottobre a Marzo) Euro 130 Quota per cavalieri avanzati (da Aprile a ottobre ) in doppia Euro 1.750 Suppl.to singola (da Aprile a ottobre ) Euro 200