Slovenia: i sentieri dei cavalli bianchi
Da 2.372 €

Slovenia: i sentieri dei cavalli bianchi

Pacchetto vacanze
Creato: sabato 26 luglio 2025
Ref ID: 30648522
Prezzo per persona Da
2.372 €
Calcolato per 2 adulti
Creato: sabato 26 luglio 2025
Itinerario
Tour
Altre immagini (6)

Giorno 1: Lipizza

ITALIA/ LIPIZA (-/-/D)
A sole due ore da Venezia, è possibile vivere un soggiorno equestre facendo diverse esperienze in sella per scoprire la Slovenia. Siamo a Lipiza, sulla costa Adriatica Slovena, presso il più grande allevamento di Lipizani al mondo. Fondato nel 1580 per volere dell’Arciduca Carlo di Asburgo, ancora oggi si allevano e si selezionano i migliori cavalli da dressage famosi in tutto il mondo per il loro manto candido. Il Lipizzano deve il suo nome proprio alla città di Lipizza dove si trova ancora oggi l’allevamento. In passato veniva impiegato per trainare le carrozze dei monarchi e nell'esercito; ed è proprio durante l'impiego in guerra che dimostrò grande facilità nell'apprendimento delle figure di difesa o di attacco che nel tempo si sono tramutate in alta scuola.
Un’opportunità unica di montare il nobile cavallo Lipizzano attraverso il variegato territorio carsico dalle mille sfaccettature, i punti salienti saranno:

• spettacolo equestre, dove assisterete alle prodezze degli stalloni lipizzani che si esibiscono nelle figure di alta scuola
• grotte di Skocjan, famose in tutto il mondo e patrimonio UNESCO
• colline Kokosk, dalle quali si ha una magnifica vista sul Golfo di Trieste
• Dutovlje, visita alla tenuta e degustazione di vini locali

Arrivo in struttura in autonomia (trasferimento dalla stazione dei treni di Trieste -su richiesta a pagamento – consigliamo di avere una propria auto) e arrivo a Lipiza. Check-in all’hotel adiacente le scuderie e incontro di presentazione con l’istruttore. Cena e pernottamento all’Hotel Maestoso.


Giorno 2:

LIPIZA (B/-/D)
Colazione e primo giorno in sella per un’escursione di circa 2 ore per la bellissima tenuta. Nel 1996, l'Allevamento di Lipica è stato dichiarato monumento culturale di eccezionale importanza per la Repubblica di Slovenia. L'area protetta dell'Allevamento di Lipica, che è sotto speciale protezione, comprende il paesaggio carsico coltivato, l’allevamento dei cavalli di razza Lipizzana di oltre 300 esemplari e il patrimonio architettonico e artistico. Scopriremo in sella l'area protetta, lungo i viali verdi secolari percorsi in passato dalla famiglia asburgica e conoscerete i fenomeni carsici unici al mondo – il "kal" (uno stagno) e la "ledenica" (una fossa per conservare il ghiaccio). Rientro per l’ ora di pranzo. Pranzo e pomeriggio libero. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 3:

LIPIZA (B/-/D)
Colazione e 3 ore in sella per quello che viene definito “Living Karst Museum”, letteralmente il museo vivente del carso. Non molte aree al mondo possono offrire così tanti fenomeni tipici: depressioni, pavimentazioni calcaree e, naturalmente, grotte sotterranee. Il museo vivente si estende su un'area di oltre 700 ettari, è un'area naturale ed ecologicamente unica nel suo genere. Nel 2017 il Museo vivente del Carso è stato nominato il miglior sentiero tematico della Slovenia. Poiché si trova lungo il confine di stato italiano, l'accesso a quest'area è stato limitato per quasi mezzo secolo. Rientro per l’ora di pranzo alle scuderie, cena e pernottamento in hotel.


Giorno 4:

LIPIZA (B/L/D)
La giornata di oggi prevede 4 ore in sella. L Scopriremo le Grotte di Škocjan, inserite nella Lista del Patrimonio Mondiale Culturale e Naturale dell'UNESCO dal 1986. Tra tutte le grotte carsiche del mondo, che rappresentano un patrimonio naturale inestimabile, le Grotte di Škocjan sono veramente straordinarie. Questo non solo per via del più grande canyon sotterraneo che stupisce ogni visitatore, ma anche perché il Parco delle Grotte di Škocjan è molto riconoscibile per diverse ragioni. Visita di circa 2 ore alle grotte, pranzo al sacco e rientro alle scuderie nel pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 5:

LIPIZA (B/-/D)
Colazione e 4 ore in sella sul margine carsico. Affacciato sul golfo di Trieste, sorge la collina di Kokoš. La strada forestale, fresca e tranquilla, sale fino a 670 metri sul livello del mare. Con la sua ricca fauna e flora, il sentiero è molto popolare tra i locali. In cima, farete una breve passeggiata per ammirare l'incredibile vista sul Mare Adriatico e sulla città di Trieste. Successivamente, scenderete lentamente fino ai vasti prati di Lipica. Rientro per l’ora di pranzo. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 6:

LIPIZA (B/-/D)
Dopo colazione tutti in scuderia e partenza a cavallo per 3 ore in sella. Situato vicino a Lipica, si trova l’ interessante villaggio carsico di Lokev che vanta un ricco patrimonio culturale e storico. Il sito più affascinante è il Museo Militare di Tabor, che un tempo serviva come torre di difesa contro i Turchi. Direttamente di fronte al museo militare si trova l'antica drogheria di Fabian, e poco più avanti troverete la più antica struttura per la produzione di prosciutto del Carso sloveno, la Pršutarna Lokev. Rientro per l’ora di pranzo. Cena e pernottamento in hotel.


Giorno 7:

LIPIZA (B/-/D)
Colazione e giornata libera per visite in autonomia (chiedi consiglio al team dell’hotel). Cena e pernottamento.


Giorno 8:

LIPIZA (B/-/-)
Colazione, check-out e partenza (trasferimento alla stazione dei treni di Trieste su richiesta – a pagamento).

N L’itinerario sopra descritto è da considerarsi indicativo e dipende dal giorno della settimana in cui si inizia. Potrebbe essere soggetto a variazioni dovute alle condizioni meteo o circostanze indipendenti della nostra volontà. Incluso nel programma anche un tour in carrozza, la visita all’allevamento e lo spettacolo equestre. E’ altresì possibile prenotare delle lezioni individuali di equitazione nel pomeriggio (richiedici la quotazione).


Note:
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
Livello di difficoltà: Da ° a °°°°°




DURATA: 8 GIORNI / 7 NOTTI
DIFFICOLTA’: °°°( INTERMEDIO)
SISTEMAZIONE: hotel
EQUIPAGGIAMENTO: SELLA ALL’INGLESE
CAVALLI: CAVALLO LIPIZZANO, dal tipico colore bianco candido (grigio in termini tecnici) in età adulta, ha origine a Lipiza, dove si allevano e si selezionano linee di sangue dal 1580. Cavallo elegante e docile venne selezionato per la corte degli Asburgo e la “Alta Escuela Espanola” di Vienna. Cavallo che ad oggi conta vari allevamenti in tutta Europa, è famoso per le sue performance nel dressage in tutto il mondo.
ANDATURA: trekking giornalieri dalla durata di 2/3/4 ora nel raggio di 20 km dall’allevamento. I terreni sono abbastanza semplici ma si richiede comunque la capacità di saper controllare il cavallo negli spazi aperti alle tre andature.
COSA PORTARE: Abbigliamento da equitazione a piacere, stivali o stivaletti.
PESO MASSIMO: Kg 85
TIPOLOGIA: soggiorno equestre con pernottamento in hotel


SISTEMAZIONE:
7 pernottamenti all’Hotel Maestoso in camera standard, costruito nel 1970. Prende il nome da uno dei 6 stalloni capostipiti della razza Lipizana. Appena rinnovato, offre 59 confortevoli camere e 7 suites: bagno privato, asciuga capelli, telefono, tv satellitare, radio e mini bar, WI-FI (a pagamento). A disposizione inoltre un centro fitness con sauna, piscina, snack bar, casinò, campo da golf e campi da tennis in terra rossa.
Il ristorante propone un’ampia varietà di piatti di cucina locale ed internazionale.
Animali domestici accettati (supplemento da pagare in loco).

Date di partenza su richiesta tutto l’anno con un minimo 2 partecipanti (esclusi i mesi di Luglio e Agosto).
PARTECIPANTI: MIN 2 MAX 4

Prezzo per persona Da
2.372 €
Calcolato per 2 adulti
Riepilogo del viaggio
2 Adulti
notti 7
Questa idea include
Destinazioni 1
Tour 1
Riepilogo del Tour/Viaggio Organizzato
Lingue guida
English
Italiano
La Quota Comprende
• Trattamento di mezza pensione (+ 1 pic-nic lunch)
• 7 pernottamenti in camera doppia standard all’Hotel Maestoso
• 5 trekking a cavallo (da 2 a 4 h)
• 1 visita all’allevamento
• 1 spettacolo equestre
• 1 gita in carrozza di 30 minuti
• ingresso ai siti
• Cavalli e materiale a disposizione
• Guida, istruttore esperto del territorio parlante italiano, inglese (istruttore)
• Assicurazione base assistenza medica
La Quota Non Comprende
• Voli, treni o mezzi per/da Trieste/Lipiza
• Transfer da/per aeroporto o stazione di Sezana
• Tassa di soggiorno di Euro 3,13 al giorno a persona (da pagare in loco)
• Pasti non menzionati, tasse aeroportuali, bevande, mance, extra di carattere personale
• Alcolici
• Tutto ciò non evidenziato nella voce "la quota comprende"
• Assicurazione integrativa o annullamento
Contattaci